Feltri e la comunicazione negazionista sul clima.
Smask.online
19 Luglio
Il personaggio creato dalla cosiddetta “Bestia” ha ben altro da fare che occuparsi delle istituzioni dell’Unione Europea. Per quanto non sia vero che il signor S. sia stato fra i più assenteisti del Parlamento Europeo quando ne faceva parte (era in buona compagnia, ma era certo ben lontano da essere fra i più presenti), quello che è certo è il ben più rilevante assenteismo alle riunioni dei consigli europei quando era ministro degli Interni. Scrive Nicola Corda: “Ieri e oggi a Lussemburgo il Consiglio dei ministri dell’Interno dell’UE, era convocata una nuova sessione, con un’agenda fitta di temi importanti come la riforma della direttiva sui rimpatri, i programmi della prossima legislatura su migranti e asilo oltre a una verifica delle misure antiterrorismo. Il ministro italiano Matteo Salvini è però assente, così come nei precedenti 5 Consigli convocati da dicembre fino a oggi”.
(Fonte: Nicola Corda, EUnews, 7 giugno 2019)
Quando un ministro di un Paese non va alle riunioni e si fa sostituire da un sottosegretario ovviamente il Paese che rappresenta perde di peso negoziale e prestigio. Ma perché il signor S. non poteva andare a discutere di politica comune sugli immigrati? Perché negli stessi giorni andava a fare comizi elettorali: due comizi nel milanese, uno a Bergamo, un altro a Biella e un’intervista da Barbara D’Urso su Mediaset. “Tutte occasioni in cui ha lanciato le consuete accuse contro un’Europa che non fa nulla per l’Italia e che non tiene il nostro Paese nella giusta considerazione”, scrive il giornalista Nicola Corda.
Smask.online
19 Luglio